1. Sfondate macroeconomicu
A crescita ecunomica - in particulare in u settore immubiliare, l'infrastrutture è a fabricazione - definisce a dumanda d'acciaiu. Un PIL resistente (sustinutu da a spesa in infrastrutture) sustene u cunsumu, mentre chì un settore immubiliare lentu o una recessione mundiale indebuliscenu u putere di fissazione di i prezzi.
2. Dinamica di l'offerta è di a dumanda
Fornitura: L'operazioni di mulini (utilizzazione di forni à altu livellu/elettrichi) è i tagli di pruduzzione (per esempiu, i limitu à l'acciaiu grezzu) anu un impattu direttu nantu à l'equilibriu di u mercatu. I bassi livelli d'inventariu (per esempiu, cali di u 30-40% annantu à l'annu precedente in e scorte di barre d'armatura) aumentanu a flessibilità di i prezzi.
Dumanda: I cali stagiunali (onde di calore, monsoni) smorzanu l'attività di custruzzione, ma u stimulu puliticu (per esempiu, l'allentamentu di l'attività immubiliare) pò pruvucà un rifornimentu à cortu termine. A forza di l'esportazioni (per esempiu, l'aumentu di l'esportazioni di tondini in u primu semestre di u 2025) compensa l'eccessu di offerta domestica, ma si trova di fronte à rischi di attritu cummerciale.
3. Trasferimentu di i costi
E materie prime (minerale di ferru, carbone à coke) dominanu i costi di i mulini. Una ripresa di u carbone à coke (in mezu à e perdite di e miniere è à e restrizioni di sicurezza) o a ripresa di u minerale di ferru guidata da l'inventariu sustene i prezzi di l'acciaiu, mentre chì i crolli di e materie prime (per esempiu, un crollu di u 57% di u carbone à coke in u primu semestre di u 2025) esercitanu una pressione à a calata.
4. Intervenzioni pulitiche
E pulitiche regulanu l'offerta (per esempiu, i cuntrolli di l'emissioni, e restrizioni à l'esportazione) è a dumanda (per esempiu, l'accelerazione di l'obbligazioni d'infrastruttura, l'allentamenti di l'immobili). I cambiamenti bruschi di pulitica - stimulanti o restrittivi - creanu volatilità.
5. Sentimenti mundiali è di u mercatu
I flussi di cummerciu internaziunale (per esempiu, i risichi antidumping) è i cicli di e materie prime (minerale di ferru denominatu in dollari) liganu i prezzi naziunali à i mercati mundiali. U pusizionamentu di u mercatu di i futures è e "lacune di aspettative" (pulitica vs. realtà) amplificanu l'oscillazioni di i prezzi.
6. Rischi stagiunali è naturali
U clima estremu (calore, tifoni) perturba a custruzzione, mentre chì i colli di buttiglia logistichi causanu squilibri trà l'offerta è a dumanda regiunale, aggravendu a volatilità di i prezzi à cortu termine.

Data di publicazione: 01 lug 2025